‘Cervaro della Sala’ Bianco Umbria IGT Castello della Sala

I sentori dell’esame organolettico permettono a questo rinomato e raffinato vino abbinamenti insoliti e che abbracciano un ampio ventaglio di piatti della tradizione locale e della cucina mediterranea. Ha profumi intensi ed esuberanti.

REGIONE

Umbria

CANTINA

Castello della Sala

TIPOLOGIA

Vino bianco

VITIGNO

chardonnay 90%, grechetto 10%

GRADAZIONE

12, 5 % Vol.

FORMATO

750 mL

ANNATA

2016

ABBINAMENTI

Antipasti di terra, Carne rossa alla piastra, Pesce

DESCRIZIONE

'Cervaro della Sala' Bianco Umbria IGT Castello della Sala

‘Cervaro della Sala’ Bianco Umbria IGT Castello della Sala il cui nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: i Monaldeschi della Cervara.

Uve Chardonnay unite ad una piccola parte di Grechetto per un vino pensato per affinare nel tempo e rappresentare l’eleganza e la complessità di un luogo unico.
Il Cervaro della Sala è stato uno dei primi vini bianchi italiani a svolgere fermentazione malolattica ed affinamento in barriques con la prima annata nel 1985.

Il Castello della Sala si trova in Umbria, a poca distanza dal confine con la Toscana, a circa 18 chilometri dalla storica città di Orvieto.

Le terre del Castello, imponente maniero di epoca medievale, si estendono per 500 ettari, di cui 170 ettari piantati a vigna, ad un’altezza di 220 – 470 metri sul livello del mare, tra le dolci colline che caratterizzano la bella campagna di queste zone.

Il suolo è tendenzialmente argilloso, calcareo, ricco di conchiglie fossili, con vigneti ben esposti alla levata del sole e con ottime escursioni termiche: quella del Castello della Sala è una zona altamente vocata alla produzione di bianchi.

APPROFONDIMENTI

Note sensoriali

Agli occhi colore giallo brillante con riflessi verdi.

Al naso regala sensazioni di camomilla, miele e di pietra focaia. Il sapore è dotato di verticalità e sapidità pur conservando il suo stile mediterraneo.

In bocca risulta salino con le note vanigliate e leggermente burrose che si fondono elegantemente ai sentori di frutta esotica e agrumi. Si tratta di un vino bianco perfettamente equilibrato e armonioso.

Lo splendido Castello della Sala, la prestigiosa tenuta umbra appartenente alla Famiglia Antinori, sorge su un promontorio dell’Appennino Umbro, ad appena 18 chilometri dalla storica città di Orvieto. Un luogo di incredibile bellezza e fascino, che da decine di anni rappresenta il cuore della produzione dei migliori vini bianchi targati Antinori.

I sentori dell’esame organolettico permettono a questo rinomato e raffinato vino abbinamenti insoliti e che abbracciano un ampio ventaglio di piatti della tradizione locale e della cucina mediterranea. Si abbina ai piatti di carne rossa cotta alla piastra, agli antipasti di terra e di mare e a tutti le tipologie di pesce.

Buono anche in abbinamento ai primi piatti di terra, purché non eccessivamente strutturati.

Per saperne di più sulla cantina.

Cervaro della Sala Bianco Umbria IGT Castello della Sala Parsifal enoteca

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Confermate la vostra età