Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG Bertani

Amarone moderno, equilibrato ed elegante con note fruttate di ciliegia e mora, suadenti note speziate tipiche della Valpantena. Palato morbido, setoso, cremoso.

REGIONE

Veneto

CANTINA

Bertani

TIPOLOGIA

Vino Rosso

VITIGNO

80% Corvina Veronese, 20% Rondinella

GRADAZIONE

15, 5 % Vol.

FORMATO

750 mL

ANNATA

2016

ABBINAMENTI

Formaggi stagionati, Carni dai sapori intensi

DESCRIZIONE

Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG Bertani

L’Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG Bertani nasce sulle colline della Valpantena, l’unica denominazione “cru” della Valpolicella.

Modernamente tipico. La versione giovane dell’Amarone di Casa Bertani dalla Valpantena.

Viene prodotto sulle colline della Valpantena, a nord della città di Verona, nella zona di Quinto, Grezzana, Santa Maria in Stelle. I terreni sono di natura marno-calcarea ad est ed argilloso-calcarea ad ovest, ricchi in ferro. Vitigni di Rondinella e Corvina Veronese, allevati a spalliera, secondo il metodo Guyot.

La vendemmia viene effettuata a partire dalla metà di settembre con raccolta manuale. La selezione di grappoli sani e perfettamente maturi appassisce naturalmente nei fruttai della cantina di Grezzana, in cassette monostrato. Durante un appassimento di circa 120 giorni nell’uva si sono concentrati e sviluppati nuovi aromi e si raggiunge un grado zuccherino di 24-25°Babo.

Alla metà di gennaio, con la diraspatura e la pigiatura delle uve, inizia la fermentazione, con una temperatura iniziale molta bassa, di 4°-5°C che arriva a raggiungere i 22°C nella fase finale.

Affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 25 hl e una piccola parte in barriques per circa 30 mesi. All’imbottigliamento segue un periodo di affinamento di almeno sei mesi.

APPROFONDIMENTI

Note sensoriali

Agli occhi mostra un colore granato luminoso.
Al naso ha un bouquet di amarene in confettura, pepe nero ed anice stellato, liquirizia, cioccolato, china e tabacco.

In bocca ha un sapore equilibrato tra calore e acidità, estremamente morbido, con decisi e vellutati tannini e lungo finale tra frutta e spezie. Nuove tecnologie di fermentazione e i tradizionali metodi di appassimento  permettono a questo vino di trovare equilibrio ed eleganza nelle note esuberanti di frutto.

Vino corposo che richiede abbinamenti con piatti ricchi, formaggi stagionati e carni dai sapori intensi, selvaggina a piuma in salmì.

Sinonimo stesso di Amarone, Bertani rappresenta non solo la più importante cantina della Valpolicella ma anche una delle più prestigiose e conosciute realtà produttive d’Italia. Una storia che inizia lontanissimo, nel 1857, con la fondazione della cantina da parte dei fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani. Quest’ultimo veniva da un lungo periodo di apprendimento alla scuola del grande Professor Guyot, in Francia.

Da allora tradizione ed innovazione sono sempre andate di pari passo, dai tanti investimenti in vigna e cantina fino all’acquisto della splendida Villa Novare, una tenuta che rappresenta nel mondo lo straordinario lavoro portato avanti ancora oggi dalla famiglia Bertani.

Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG Bertani Enoteca Parsifal

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Confermate la vostra età