L’Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG Bertani nasce sulle colline della Valpantena, l’unica denominazione “cru” della Valpolicella.
Modernamente tipico. La versione giovane dell’Amarone di Casa Bertani dalla Valpantena.
Viene prodotto sulle colline della Valpantena, a nord della città di Verona, nella zona di Quinto, Grezzana, Santa Maria in Stelle. I terreni sono di natura marno-calcarea ad est ed argilloso-calcarea ad ovest, ricchi in ferro. Vitigni di Rondinella e Corvina Veronese, allevati a spalliera, secondo il metodo Guyot.
La vendemmia viene effettuata a partire dalla metà di settembre con raccolta manuale. La selezione di grappoli sani e perfettamente maturi appassisce naturalmente nei fruttai della cantina di Grezzana, in cassette monostrato. Durante un appassimento di circa 120 giorni nell’uva si sono concentrati e sviluppati nuovi aromi e si raggiunge un grado zuccherino di 24-25°Babo.
Alla metà di gennaio, con la diraspatura e la pigiatura delle uve, inizia la fermentazione, con una temperatura iniziale molta bassa, di 4°-5°C che arriva a raggiungere i 22°C nella fase finale.
Affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 25 hl e una piccola parte in barriques per circa 30 mesi. All’imbottigliamento segue un periodo di affinamento di almeno sei mesi.