Barolo DOCG Ettore Germano del Comune di Serralunga d’Alba

Barolo DOCG Ettore Germano del Comune di Serralunga d’Alba ha uno stile classico e austero. Robusto, energico, strutturato, fresco e minerale, dai tannini importanti.

REGIONE

Piemonte

CANTINA

Ettore Germano

TIPOLOGIA

Vino Rosso

VITIGNO

Nebbiolo 100%

GRADAZIONE

12, 5 % Vol.

FORMATO

750 mL

ANNATA

2015

ABBINAMENTI

Carne rossa in umido, Pasta al sugo di carne, Selvaggina, Formaggi stagionati

DESCRIZIONE

Barolo DOCG Ettore Germano del Comune di Serralunga d'Alba

Il Barolo DOCG Ettore Germano del Comune di Serralunga d’Alba viene prodotto con uve 100% Nebbiolo.

L’uva che produce questo vino proviene da diversi terreni nel comune di Serralunga su argilloso-calcareo, in parte intervallato da leggere sedimentazioni sabbiose.
La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio verticali con macerazione sulle bucce di circa 20 / 30 giorni. Dopo la svinatura e la fermentazione malo-lattica, il vino viene introdotto in fusti di rovere di diverse età e capienze, per un periodo di affinamento da 18 a 24 mesi.

Trascorso questo periodo, l’imbottigliamento e l’affinamento per altri 6 mesi circa in bottiglia precedono l’immissione sul mercato.

Il rosso Barolo di Serralunga è il frutto della grande esperienza e della storia della cantina di Ettore Germano.

APPROFONDIMENTI

Note sensoriali

Agli occhi presenta un colore rosso granato brillante.

Al naso ha un profumo intenso e articolato, con sentori di piccoli frutti di bosco maturi, ciliegie, fiori rossi e violette.

In bocca ha un gusto con tanta energia con un ingresso potente e tannini precisi e puntuali. Ricorda gusti di fragola, ciliegia, melograno, rosa. Robusto, energico, strutturato, fresco e minerale, dai tannini importanti.

A tavola è consigliato l’abbinamento con carni, come l’anatra al forno e lo stinco di agnello, oltre che a formaggi stagionati a pasta dura. Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare ‘respirare’ il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo

La cantina Ettore Germano è alla quarta generazione di uomini innamorati della vigna. Dai 4 ettari già di proprietà antecedente al trisavolo in zona Cerretta, una delle migliori menzioni delle colline da Barolo, la superficie vitata si è pian piano triplicata, giungendo oggi, a contare ben 10 ettari a Serralunga d’Alba e 9 a Cigliè, in Alta Langa.

Per saperne di più sulla cantina Ettore Germano.

Barolo DOCG Ettore Germano Parsifal Enoteca

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Confermate la vostra età