Barbera d’Alba DOC Ettore Germano

Vino che si presenta come un piacere per gli occhi, con il suo rosso rubino intenso, per il naso, con gli stuzzicanti profumi fruttati di prugna e mora e per il palato, grazie al suo gusto fresco e vellutato.

REGIONE

Piemonte

CANTINA

Ettore Germano

TIPOLOGIA

Vino Rosso

VITIGNO

Barbera 100%

GRADAZIONE

13, 5 % Vol.

FORMATO

750 mL

ANNATA

2019

ABBINAMENTI

Salumi, Torte salate, Primi piatti, Secondi di non eccessiva struttura

DESCRIZIONE

Barbera d’Alba DOC Ettore Germano

Il Barbera d’Alba DOC Ettore Germano viene coltivato su terreno marmoso che dona al vino un profumo di frutta matura e sottobosco.

L’uva viene raccolta a mano in cassette per poi essere diraspata e pigiata. La fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio verticali per circa 7/8 giorni a contatto sulle bucce, alla temperatura di 25°C circa. Segue la svinatura e il termine della fermentazione alcolica, con successiva fermentazione malo- lattica sempre in vasche di acciaio inox.

L’imbottigliamento si effettua in primavera per poi essere commercializzato in estate.

APPROFONDIMENTI

Note sensoriali

Agli occhi ha un colore rosso rubino con riflessi violacei.

Al naso spicca un profumo di frutta fresca, prugna e mora.

In bocca è piacevolmente fresco e vellutato, con buona persistenza gustativa e retro-olfattiva.

Gli abbinamenti ideali possono essere: salumi, torte salate, primi piatti e secondi di non eccessiva struttura.

La cantina Ettore Germano è alla quarta generazione di uomini innamorati della vigna. Dai 4 ettari già di proprietà antecedente al trisavolo in zona Cerretta, una delle migliori menzioni delle colline da Barolo, la superficie vitata si è pian piano triplicata, giungendo oggi, a contare ben 10 ettari a Serralunga d’Alba e 9 a Cigliè, in Alta Langa.

Per saperne di più sulla cantina Ettore Germano.

Barbera d’Alba DOC Ettore Germano Parsifal Enoteca Winebar Roma

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Confermate la vostra età